Referente del Progetto: 
Ins. Liliana Tomaino

bibliomediateca@icgalilei-al.it
 

Untitled

Non c'è nave che possa come un libro
portarci in terre lontane,
né corsiero che superi la pagina
d'una poesia al galoppo.
Questo viaggio può farlo il più povero
senza pagare nulla
tant'è frugale il carro che trasporta 
l'anima umana”
(Emily Dickinson)


 


L'Isti
tuto partecipa dall'a.s. 1999/2000 al progetto delle Biblioteche scolastiche promosso dal MIUR, che ha permesso l'allestimento dei locali che attualmente ospitano "L'Isola di Libri", l'acquisto dei materiali cartacei e non che si trovano al suo interno e la loro catalogazione attraverso il programma WINIRIDE (Software per la gestione della biblioteca scolastica e della mediateca) sviluppato dall'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ex Indire).

Oltre all'utilizzo da parte delle classi in orario scolastico, "L'Isola dei Libri" è aperta agli alunni anche in orario extrascolastico, grazie alle insegnanti che si rendono disponibili a condurre letture e attività ludiche per tutti i bambini che desiderano partecipare.

Il progetto


Come è nata la Bibliomediateca


Il nostro catalogo online
(OPAC WINIRIDE - Piemonte)


Consulta il catalogo in formato Word (file zip)




 
Via Galilei n. 16 - 15121 Alessandria     tel. 0131 254039   0131  56569    fax 0131 56131   mail: alic82500v@istruzione.it                                     
  Site Map